Ue approva nuova pacchetto sanzioni contro la Russia di Putin
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ue approva nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia di Putin

Ursula von der Leyen

Il Consiglio Affari generali dell’Ue ha dato il via libera al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia di Putin. Le novità.

Nelle scorse ore era stata la Kallas a parlare in vista delle nuove sanzioni alla Russia. Ora, ecco anche l’ufficialità: il Consiglio Affari generali dell’Ue ha dato il via libera al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca e Putin. Secondo fonti diplomatiche si tratterebbe di uno dei pacchetti più incisivi mai adottati finora.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen – newsmondo.it

Ue approva nuovo pacchetto sanzioni contro la Russia

L’Unione Europea ha approvato un nuovo e pesante pacchetto di sanzioni contro la Russia di Vladimir Putin. Si tratta del diciottesimo dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina. Stando ad alcune fonti diplomatiche riunite al Coreper, si tratterebbe di uno dei pacchetti più incisivi mai adottati fino ad oggi. L’accordo è stato raggiunto nella giornata odierna di venerdì 18 luglio 2025 a Bruxelles e sarà formalmente adottato nel corso del Consiglio Affari generali.

Tra le sanzioni più rigide c’è l’introduzione di un tetto dinamico al prezzo del petrolio russo. La nuova soglia verrà fissata al 15% in meno rispetto alla media di mercato del greggio. Inoltre ci sarebbe anche il divieto totale di transazione sui gasdotti Nord Stream 1 e 2.

Il commento di Ursula von der Leyen

Tramite un post su X, Ursula von der Leyen si è detta soddisfatta della decisione presa dall’Ue: “Accolgo con favore l’accordo sul nostro 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Stiamo colpendo il cuore della macchina da guerra russa, prendendo di mira i settori bancario, energetico e militare-industriale e includendo un nuovo tetto massimo dinamico al prezzo del petrolio. La pressione è alta. E rimarrà tale finché Putin non porrà fine a questa guerra. Grazie alla presidenza danese del Consiglio Ue per questo primo successo”.

Il presidente dell’Ucraina Zelensky ha appoggiato quanto deciso dall’Ue affermando che si tratti di “una decisione essenziale e tempestiva, soprattutto ora che la Russia ha intensificato la brutalità degli attacchi contro le nostre città e i nostri villaggi”.

Leggi anche
Open Arms, Procura fa ricorso contro assoluzione di Salvini: la reazione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2025 12:38

Open Arms, Procura fa ricorso contro assoluzione di Salvini: la reazione

nl pixel